In occasione di ART CITY Bologna 2025, nell’ambito di ARTEFIERA, il Laboratorio Laura Claudia Cadelo Bertrand ospiterà, in contemporanea con le opere di Silvio Cadelo, una mostra delle tavole originali realizzate da Giuseppe Palumbo per la collana Graphic Essays di Action30, i cui volumi saranno ugualmente disponibili. OPENING: 1 febbraio – ore 18:00 ARTCITY: 6-7 […]
COSTELLAZIONE BASAGLIA – Tra st...
Franco Basaglia diventa, nel 1961, direttore del manicomio di Gorizia e da lì in poi comincia la sua personale trasformazione che lo renderà uno degli innovatori del Novecento. Tra storia e magia, in questo libro non troverete traccia del controverso monumento che di Franco Basaglia è stato fatto. A 100 anni dalla nascita, la […]
Ragione funambolica
Questo libro è come una zattera costruita in mare aperto. Ogni pezzo è un incontro di viaggio, e tutti questi incontri (dalla follia e la salute mentale, all’arte, alla politica e alla letteratura), nei quali una serie di pratiche si è intrecciata con il tentativo di riflettere su di esse, hanno prodotto un particolare assemblaggio […]
Pasolini 1964. Oltre Matera e il Medi...
Dopo “Bazar Elettrico” e “Unflattening” di Nick Sousanis esce finalmente, nella collana Graphic Essays di Action 30 e con il sostegno di Inventario, “Pasolini 1964. Oltre Matera e il Mediterraneo”, saggio grafico ideato da Maurizio Camerini, Alessandro Manna e Giuseppe Palumbo a cui hanno contribuito con opere visuali, fotografiche e testuali Silvio Cadelo, Maria Fonzino, Valentina Mir e l’Archivio Notarangelo di […]
Linee di confine. Ciclo d’incon...
AVVISO (20 MARZO 2020) Considerata la situazione di emergenza che proprio in queste ore sta portando a un ulteriore slittamento della riapertura delle attività accademiche, scolastiche e della circolazione delle persone, in accordo con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, abbiamo deciso di rinviare il ciclo di seminari Linee di confine. Cento anni di […]
L’invenzione del buio – A...
PRESENTAZIONE libro & VERNISSAGE 15 dicembre 2019 – Palazzo Simi e Palazzo Sagges – Bari. Sintesi del libro In un futuro imprecisato e sullo sfondo di una catastrofe cosmica, un alieno e un umano si incontrano sulla Terra, un pianeta le cui sembianze ricordano i resti di un enorme archivio a cielo aperto. Qui i […]
La fémme de menage e le scarpe del pa...
Forse cominciamo ad accorgerci che il nuovo populismo non è un fenomeno essenzialmente “politico”, come per molto tempo si è ritenuto, ma va invece considerato da un punto di vista più ampio che concerne la cultura in generale e investe la stessa dimensione antropologica. Ce ne accorgiamo perché la crisi delle forme di “intermediazione” – istituzionali, politiche, scientifiche, artistiche ecc. – […]
Il gioco del pensiero – Action3...
Una bella e articolata discussione intorno a Bazar elettrico. Bataille, Warburg, Benjamin at Work, con Pier Luigi Gaspa e Giulio Giorello, in occasione del Festival della Politica di Mestre, il 9 settembre 2017. Un ringraziamento particolare per la calda accoglienza a Mauro De Rossi e Renato Presta della libreria Supergulp. Fumetto e politica / tragico […]